RADIOLOGIA DIGITALE

Home » Services » RADIOLOGIA DIGITALE
RADIOLOGIA DIGITALE

Una Diagnosi corretta effettuata mediante un esame radiologico, consente di individuare in modo precoce e di curare tempestivamente eventuali patologie presenti nella vostra bocca. Tutto ciò è possibile solo se l’immagine radiografica e’ di qualità elevata. Fino ad oggi per la radiologia si utilizzava una pellicola e per vedere il risultato dell’esame si doveva attendere lo sviluppo attraverso sostanze chimiche.

Inoltre in caso di risultato insoddisfacente, era necessario ripetere l’esame sottoponendo nuovamente il paziente
all’esposizione dei raggi X.

La radiologia digitale in odontoiatria
A partire dal decennio scorso, la tecnologia digitale è stata progressivamente introdotta nell’ambito della radiologia odontoiatrica, apportando significativi vantaggi per il paziente e per il medico:
• RIDUZIONE DELL’ESPOSIZIONE dei pazienti alle radiazioni: l’estrema sensibilità dei sensori di captazione permette di ottenere immagini di elevata qualità, con una limitata esposizione del paziente ai raggi X;
• semplificazione delle procedure, con possibilità di ripetizione immediata di un esame non perfetto;
• immediatezza dell’acquisizione: possibilità di visualizzare in tempo reale l’immagine su un computer, monitorando la correttezza dei dati e del posizionamento del paziente e velocizzando le procedure;
• archiviazione semplice e possibilità di replicare le immagini in molteplici copie (anche per eventuali trasmissioni a distanza): ciò garantisce al paziente di poter contare in futuro sulla disponibilità degli esami già effettuati, senza preoccuparsi di conservare le lastre su pellicola, facilmente deteriorabili;
• possibilità di effettuare elaborazioni sulle immagini, quali migliorare la luminosità e il contrasto o ingrandire particolari, per rispondere in modo specifico ai diversi quesiti diagnostici formulati dal dentista o dal medico curante (operazione impossibile con le tecniche tradizionali a pellicola);
• Maggior rispetto dell’ambiente grazie alla completa eliminazione di qualsiasi materiale di consumo da smaltire, in particolare di lastre e liquidi di sviluppo e fissaggio, estremamente inquinanti.
Nel nostro studio è presente una modernissima apparecchiatura radiologica 2D/3D
http://www.newtom.it/it/prodotti/newtom-go-2d-3d) , in grado di effettuare i seguenti esami, con risparmio di tempo (un esame dura circa 10 secondi) e dose di radiazioni:
• Ortopantomografia (panoramica)
• Ortopantomografia pediatrica(esposizione ridotta)
• Ortopantomografia bitewing
• Radiografia dell’articolazione temporo-mandibolare
• Radiografia dei seni mascellari
• Tomografia computerizzata o CBCT (cone beam computed tomography)

Il macchinario è accessibile anche a bambini e soggetti in carrozzina, avendo una notevole regolabilità in altezza.

Tomografia computerizzata o CBCT

La CBCT è un esame di ultima generazione che sostituisce la cosiddetta TAC del massiccio facile e ci permette di visualizzare il cranio del paziente, nella zona di nostro interesse, nelle tre dimensioni dello spazio e di effettuare su di esso delle misurazioni precise (dell’ordine di micron), di verificare la qualità dell’osso, la presenza di elementi
inclusi, di cisti, granulomi, etc, ed il rapporto dei denti con strutture importanti come vasi e nervi.

Ciò rende la diagnosi molto più esatta e non lascia spazio ad errori di valutazione.
Grazie a questo esame digitale è possibile anche simulare l’inserimento di impianti e sapere già in anticipo il tipo di impianto da inserire e la sua esatta posizione nelle tre dimensioni, garantendo l’assoluta sicurezza per il paziente e per il chirurgo.

Nei casi più complessi questo dispositivo permette di realizzare delle guide chirurgiche su misura per guidare il posizionamento impiantare, si entra in questo caso nella nuova era della cosiddetta implantologia guidata computer assistita! Diventa possibile posizionare impianti in sicurezza anche in situazioni anatomiche estremamente complesse.